
CATEGORIE
SPECIFICHE
PUBBLICO
Brani “alfabetici” per pianoforte / “Alphabetic” Works for Piano (versione digitale)
Scritto nel 1930 per celebrare il cinquantesimo compleanno del suo venerato maestro, il dittico pianistico Fantasia e Fuga sul nome di Ildebrando Pizzetti si apre a vele spiegate all’eloquenza del discorso contrappuntistico, in cui Castelnuovo-Tedesco rivela tutta la sua maestria, e dimostra anche la facilità inventiva e l’estro che avevano già fatto di lui, all’epoca, uno dei compositori italiani più stimati. Il volume raccoglie anche la breve composizione pianistica “Mi-La”, nata in circostanze misteriose e il cui motivo è ricavato dal cognome del dedicatario, lo storico della musica Massimo Mila.
Written in 1930 to celebrate the 50th birthday of his revered mentor, the piano diptych Fantasia e Fuga sul nome di Ildebrando Pizzetti opens at full throttle with the eloquence of the contrapuntal discourse in which Castelnuovo-Tedesco demonstrates all his mastery, and also displays the inventive agility and flair that had already made him, by that time, one of the most respected Italian composers. The volume also collects the short piano work “Mi-La”, composed in mysterious circumstances and whose motif is based on the surname of the honoree, the music historian Massimo Mila.
Edizioni Curci, in collaborazione con il Cidim, Comitato nazionale italiano musica, è orgogliosa di presentare la Mario Castelnuovo-Tedesco Collection, la prima collana editoriale dedicata al compositore fiorentino (1895-1968), diventato negli Stati Uniti il “maestro dei maestri”. Il curatore è Angelo Gilardino (1941), compositore e studioso che gode della piena fiducia degli eredi di Castelnuovo-Tedesco. La collana prevede la pubblicazione di tutte le composizioni ancora inedite conservate presso la Library of Congress di Washington, conformemente ai manoscritti originali. Ogni volume è redatto in italiano e inglese.
Edizioni Curci, in association with Cidim, Comitato nazionale italiano musica (Italian National Music Committee), is proud to present The Mario Castelnuovo-Tedesco Collection, the first series ever published entirely dedicated to the composer from Florence (1895-1968) who settled in the United States, where he became known as “the Maestros’ Maestro”. The collection is edited by Angelo Gilardino, composer and scholar, who enjoys the full confidence of the Castelnuovo-Tedesco’s estate. The collection will present all of the musician’s as yet unpublished works, which are housed at the Library of Congress in Washington DC, according to the original manuscripts. Each volume has both Italian and English commentaries.